Descrizione
La Chiesa di San Giovanni Battista è considerata un capolavoro dell'architettura religiosa in stile romanico, grazie alle sue linee sobrie e all'eleganza delle sue forme. Costruita nel XII secolo, la chiesa ha subito nel corso dei secoli numerosi interventi di restauro e conservazione, mantenendo intatta la sua bellezza e il suo fascino.
All'interno della Chiesa di San Giovanni Battista è possibile ammirare pregevoli opere d'arte, tra cui affreschi, dipinti e sculture di grande valore artistico e storico. La maestosità degli interni, ricchi di decorazioni e dettagli intricati, rende la chiesa un luogo di culto particolarmente suggestivo e affascinante.